pubblicato il’8 dicembre 2010, ultimo aggiornamento: 10 settembre 2012 |
Proseguiamo con le serie che tenta d fornire un panorama di cosa sia reperibile con una certa facilità in scala N senza superare il tetto di prezzo di 30€ per le vetture passeggeri e 150€ per le motrici, e cercando solo materiale pronto, senza quindi cimentarsi in riverniciature, adattamenti ed autocostruzione. La volta scorsa abbiamo esaminato il mercato del nuovo, ora ci rivolgiamo a quello dell’usato. E’ chiaro che per l’usato non vi sono listini, ma prezzi medi. Riportiamo un sommario delle osservazioni fate in qualche anno di monitoraggio di ebay (non solo ebay.it), e riferiti a modelli funzionanti perfettamente e senza difetti estetici, spesso tenuti in vetrina. Ci occupiamo questa volta dell’usato di motrici di produzione industriale. Con una discreta frequenza si trovano delle motrici diesel ed elettriche di Lima, Atlas/Rivarossi e (più rararamente) Mehano. Conviene cercarle su ebay.de: ebay.it è SEMPRE più caro. Commenteremo poi anche le locomotive a vapore, per le quali la produzione è Fleischmann, Minitrix, Arnold e Hobbytrain.
4.a) Locomotive FS Diesel ed Elettriche
Modello | Reperibilità | Qualità dinamiche | Qualità della finitura | Prezzo medio |
---|---|---|---|---|
Lima D.341 | Discreta | Insufficiente/Sufficiente | Sufficiente | 50-80€ |
Atlas/Rivarossi D.341 | Poco frequente | Sufficiente | Buono | 75-120€ |
Lima E.424 | Discreta | Insufficiente/Sufficiente | Sufficiente | 50-80€ |
Mehano E.424 | Poco frequente | Buono | Buono | 100-140€ |
Lima E.444 Prototipo | Discreta | Insufficiente/Sufficiente | Discreto | 60-90€ |
Atlas/Rivarossi E.444-E.447 | Discreta | Buono | Buono | 130-250€ |
Mehano E.444R | Discreta | Buono | Buono | 100-150€ |
Commento sui prezzi
I prezzi indicato sono quelli a cui è ragionevole pensare di vincere un’asta, o di trovare un “compro subito”. Naturalmente è possibile trovare offerte a valori anche tripli di quelli indicati – ma si tratta di venditori che aspettano che passi un “pollo” o uno che ha fretta e soldi…
Commenti sulle Lima
La dicitura “insufficiente/sufficiente” per le qualità dinamiche di tutte le Lima deriva dal fatto che vi sono tre tipi di motore-trasmissione: le prime due sono disastrose (cattiva captazione di corrente, slittamento della motrice in salita o sotto carico, impossibilità di marcia realistica a basse velocità) mentre la terza motorizzazione (piuttosto rara in verità) migliora decisamente le cose pur senza raggiungere i livelli dei produttori tedeschi. Come riconoscere la motorizzazone è facile, e lo abbiamo documentato altrove. Purtroppo in pochissimi avvisi sono presenti anche foto da sotto, e quindi in genere è difficile sapere quale versione viene offerta: meglio contattare il venditore e chiedere.
Quanto alla qualità delle finiture delle Lima, va detto che:
- Pantografi: quelli originali Lima sono davvero ORRIBILI
- la E.424 ha un orrendo sottocassa
- la D.341 ha l’imperiale rovesciato! Ovvero: sul tetto, il coperchio del serbatoio dovrebbe essere in corrispondenza della parte di fiancata in cui non ci sono i finestrini, invece è sul lato opposto!
- Alcune edizioni delle D341 ed E424 (non tutte) hanno la carrozzeria fissata al telaio tramite una vite ben visibile sul tetto
- I modelli più vecchi (risalenti a metà anni 60 ma ancor oggi reperibili) hanno i vecchi ganci Lima ad occhiello.
Nonostante tutte queste pecche che sembrerebbero rendere queste motrici poco desiderabili, esse rimangono discretamente ambite, come i prezzi dimostrano. La E.424 esiste anche in livrea navetta, meno comune e in genere decisamente più cara.
Commenti sulle Rivarossi
La D.341 è bella, ma la presa di corrente avviene, oltra che tramite ruote, tramite due “bottoni” metallici che strisciano sui binari e che possono provocare deragliamenti su scambi e incroci. E’ stata prodotta in varie livree, ma si trova praticamente solo con la livrea standard FS.
La Tartaruga è stata prodotta con vari numeri di esercizio, e come sia come E.444 che come E.447. C’è in versione baffoblu e bafforosso. Ha anche presa di corrente dai pantografi (ma chi la usa?). Visti i prezzi davvero proibitivi però mi sembra molto più interessante la versione di Assoenne di cui abbiamo parlato nella precedente puntata.
Commenti sulle Mehano
Si tratta di modelli realizzati in epoca più recente, e si vede. A volte erano commercializzati con il marchio Tibidabo. A me la loro marcia piace moltissimo: è impossibile mandarle velocissime (la loro velocità massima è piuttosti bassa, ma molto realistica). Esteticamente a me sembrano belle, peccato davvero che la produzione sia cessata.
Le E.424 sono in quattro versioni diverse (tutte piuttosto rare): XPMR / Navetta / Castano / Castano e Isabella . Curiosamente, la rarità non sembra influenzare troppo il prezzo; quando si trovano, è possibile che stiano sotto i 140 €.
Le E444R sono in tre livree: XMPR1 / XMPR2 / rosso-grigia. Le livree XMPR sono le più facili a trovare. Tutte ìe E444R hanno un aggiuntivo: un vomere intero, da montare levando il gancio di accoppiamento su uno dei lati.
4.b) Locomotive a vapore
Una premessa: le locomotive a vapore di produzione industriale disponibili con marchio FS sono TUTTE versioni italiane di locomotive tedesche. Spesso anzi sono locomotive “europee” con decals da attaccare – e ad esempio hanno ruote nere e non rosse come le italiane. Quindi dipende da quanto uno si accontenta: può essere quasi meglio una motrice DB con ruote rosse di una FS con ruote nere, sempre che non si voglia intervenire sul modello (cosa che in questa serie abbiamo escluso). Dipende dai gusti. Essendo tutti modelli Fleischmann, Minitrix, Hobbytrain e Arnold le qualità dinamiche sono tutte buone (Arnold) o ottime (le altre).
Modello | Modello tedesco corrispondente | Produttore | Qualità della finitura in versione italiana | Prezzo versione tedesca |
---|---|---|---|---|
Gr.271/272 | BR 53 | Fleischmann (7124) | Ruote nere + decals | 50-80€ |
Gr.422/423 | G8/BR55 | Arnold 2515/6/7 | Discreta | 50-80€ |
Gr.460 | BR 55 | Fleischmann (7152/2/4/5) | Ruote nere + decals | 90-110€ |
Fleischmann (715502) | buona | versione italiana nuova 209€ listino, 140-190€ nei negozi on line | ||
Gr.472 | G10 | Minitrix (12248), Hobbytrain/Kato (10574) | non disponibile | Hobbytrain 90-100€, Minitrix 160€ |
Gr.675 | BR38 | Fleischmann (7159,7160/3/8) | Ruote nere + decals | 70-90€ |
Gr.677 | BR17 | Minitrix 51-2077 | buona | 60-80€ in versione BR17,
80-110€ in versione italiana Gr,677 |
Gr.897 | BR94 | Fleischmann 7091/2/3/4 | Ruote nere + decals | 60-80€ |
Gr.899 | KSTB 294/Gr.89 | Arnold 2220/1 – Minitrix 12602-12833 | non disponibile | Arnold 40-50€, Minitrix 60-70€ |
Gr.999 | T3 | Minitrix 12914 | non disponibile | 20-25€ |
Commenti
Con l’eccezione della GR460 di Fleischmann e della Gr677 di Minitrix, tutte le “versioni italiane” delle locomotive citate non sono secondo me esteticamente soddisfacenti se non ci si mette mano ritoccandole sostanzialmente: meglio allora optare per la corrispondente macchina tedesca. Queste ultime sono tutte facilmente reperibili tramite dei “compralo subito” su ebay.de (per immagini delle motrici ritoccate si veda il post sulle locomotive italiane). Per tutti i modelli tedeschi si riesce a stare significativamente sotto i 100€, mentre modelli italianizzati hanno prezzi variabili ma alti.
Notiamo che la Gr.460 è a catalogo Fleischmann nel 2010, e si trova ancora nei negozi (si veda ad esempio il Modellbahnshop-Lippe).
Volendo spendere poco e quindi dovendo scegliere una tra le tante tedesche, ad esempio per trainare le centoporte, suggerirei la BR38 (Gr.675). Occorre farsi un pò di coraggio e staccare le alette paravento. Attenzione inoltre a non scegliere i modelli 7162/5/6 che hanno i tender completamente diversi.
Nell’ultima puntata di questa serie vedremo le motrici ottenute motorizzando le Del Prado statiche.
This is super-helpful! I actually was looking at several of the Lima loks (I really like the D341!), but the high asking price on ebay.it and my concerns about the quality (given their ‘age’ and Lima has a bad reputation even here in the US). Too bad.
The good news is what you wrote about Mehano (and Rivarrossi as well)! Thank you for the great post!
Once more, thanks for your kind words. I’m glad to see my notes can be useful to others. BTW, in the last post of this saga I’ll discuss the last option – to get locos adapted from static models. There might be interesting things for you! Bests
That would be very interesting! I’ve seen the Del Prado locomotives and the quality looks good!
[…] a costo contenuto modelli italiani. Dopo aver trattato merci, viaggiatori, motrici nuove ed usate affrontiamo il tema di materiale hobbystico reperibile su ebay. Per lo più si tratta della […]
Salve, sono un recente amatore della scala n e sto costruendo, a fatica, (per mancanza di tempo) un semplice plastico. Ho acquistato usati (causa budget limitato) dei rotabili Lima: una motrice 444 (tartaruga prototipo) e, recentemente una D341.
La prima all’inizio non andava poi, grazie ad una pulizia ha cominciato a correre anche se sembra che assorba un pò troppa corrente e soprattutto non va ai regimi minimi.
Il difetto principale invece della D341 ( e per me è un difetto) è la presenza dei famigerati ganci ad occhiello che risultano incompatibili con l’aggancio al resto del rotabile in mio possesso dotato dei più moderni ganci ad uncino. Qualcuno saprebbe dirmi quale può essere la soluzione e se è possibile sostituire i vecchi ganci con gli altri. Purtroppo ho notato che sono fusi assieme ai carrelli e non sembrano proprio intercambiabili …
Grazie in anticipo per eventuali consigli.
Purtroppo le proprietà di marcia dei Lima sono quel che sono, ma abbiamo iniziato tutti con quelli (chi ora, chi 45 anni fa…). Veniamo ai ganci.
Ci sono varie soluzioni possibili.
A questo punto usi la prima vettura in testa al treno, col gancio a occhiello sul lato motrice. Detto ci puoi metter quello che vuoi, ed eventualmente chiudi il treno con l’altra vettura a ganci misti.
Spero che questo ti aiuti!
Yeah! I was able to get my first FS loco! A Lima E424 for USD 26.50! I think its a good price (much better than some of the prices I have found on eBay in Europe where they are more common and, as you say, they are in high demand)!
Although I would prefer a Mehano version, right now they are just too expensive! I will post pictures on my blog when it arrives.
Something weird happened too..for some reason Blogger is not updating the RSS feed from your blog, so I haven’t seen any of your new updates in a while! I need to find out what the problem is, but its good to see your material again!
Ciao!