Pubblicato il 1 Novembre 2014
Che cosa hanno in comune le seguenti, interessantissime foto storiche?

Viareggio, 1985. La ALe 880.089 (treno 5113 per Lucca) a fianco di una GC del rapido 903 Genova-Roma, mentre a destra si vede la ALn 873 Freccia della Versilia da Brescia-Parma-Pontremoli per Pisa.

ALb 56 (A benzina, con il motore di un carro armato Sherman!) delle Ferrovie e Tramvie Vicentine, per la Vicenza-Noventa nel 1975.
Quel che hanno in comune é l’autore: Werner Hardmeier, nome noto ad esempio ai frequentatori di photorail.com. Werner (che come é facile intuire é tedesco) è stato spesso in Italia fino dagli anni ’70 ed ha sistematicamente fotografato treni e tram. Dopo la diffusione di massa della Web (anni ’90) ha digitalizzato e pubblicato moltissime delle sue ormai storiche e quindi interessantissime foto: quelle mostrate sopra valgono come “antipasto”. Peraltro su questo blog ci siamo permessi spesso di utilizzare il prezioso lavoro di Werner (sempre citando la fonte). Apprezzo poi moltissimo la scelta di pubblicare le immagini senza sovrapporre una filigrana, che se da un lato é inserita per buone ragioni (facilitare l’identificazione della sorgente quando le immagini sono copiate su siti vari), dall’altro deturpano le immagini stesse in un modo che spesso trovo orribile.
In anni recenti le immagini di Werner sono state pubblicate sul forum di www.drehscheibe-online.de, raccolte in report (scritti in tedesco) che le situano geograficamente e temporalmente e che aggiungono varie interessanti informazioni alle già preziose fotografie. Fino a qualche tempo fa però non era facilissimo reperire le sue immagini: avevo iniziato ad esplorare drehscheibe-online facendomi aiutare da google per costruire un elenco delle risorse disponibili, ma era un lavoro piuttosto lungo e tedioso.
Poi Werner mi ha tolto le castagne dal fuoco, producendo un comodissimo indice dei suoi post, che oltre a foto italiane ne comprendono di spagnole, portoghesi, austriache e svizzere. Lo segnalo qui, al solito un po’ per prendermi nota io, e un po’ per mettere questa preziosa risorsa a disposizione di tutti.
Danke, Werner!
Ottime le foto e disoonibli per tutti. Un bell’esempio di amante delle ferrovie.