Pubblicato il 4 novembre 2017
In una delle prime note pubblicate su questo blog nel lontano 2009 citammo l’iniziativa di ASN che organizzava “seminari” sul “come si fa a…” in ambito modellistico, e l’opera di Giorgio Donzello che aveva raccolto sul suo nel sito rotaie.it la documentazione sui “Master” organizzati dalla ASN tra il 2002 e il 2006 in occasione dell’evento “Giornate Fiorentine”. Vi erano link anche ad altre risorse utili a chi volesse avvicinarsi al ferromodellismo.
I Master erano terminati con la fine delle “Giornate Fiorentine” che coincise con la trasformazione della Leopolda (che come sappiamo, da allora ha avuto la ribalta della cronaca per altre ragioni).
Torniamo ora sull’argomento, perché da qualche anno ASN ha ripreso la meritoria tradizione in occasione delle principali fiere di settore: lo Hobby Model di Novegro e di Verona. Ora si chiamano “Clinics & Workshops“. Chi frequenta ASN sa che sul sito sono archiviati i materiali relativi a tali eventi. Il formato è quello della copia, in pdf, delle slides di PowerPoint usate dai relatori. Interessante, ma parziale.
Ne riparliamo ora per segnalare che a Novegro 2017 c’é stata un importante discontinuità. Non ci sono più le slides, ma i video caricati su youtube! Quindi ora anche chi non era presente, o alla fiera era troppo occupato a fare altro, può godere appieno delle interessantissime presentazioni.
Riportiamo i link ai video anche qui, suddividendoli in sezioni tematiche, per aiutare a dare diffusione a questa meritoria iniziativa. Buona visione!
Tecniche modellistiche di base
“Una montagna di polistirolo” a cura di Antonio Rampini – ASN
“Costruiamoci il binario” a cura di Antonio Rampini – ASN
“Lavorare il Forex” a cura di Max Icardi – Ich Models
“Costruiamo i ponti in Forex” a cura di Max Icardi – Ich Models
“La saldatura” a cura di Giorgio Di Modica – FIMF
Ferromodelismo digitale
“DCC: scegliere la giusta centrale” a cura di Nuccio Ranieri – DCC World
Le nuove tecnologie
“Laser cutter” a cura di Danilo Verderi – Nscalecars
“Fermodellisti e Marker” a cura di Antonello Lato – FIMF
Esempi di ferromodellismo
“Il diorama in una scatola” a cura di Andrea Sottile – FIMF
Rispondi