Pubblicato il 25 novembre 2018
Per anni si sono susseguiti annunci e speranze che ACME rivolgesse un po’ della sua attenzione alla scala N. Nel 2010 apparve a catalogo un bel Frecciargento.
Sembrava fatta, anche perché sembrava qualcosa di più di un annuncio, o di un preprototipo presentato con grandi promesse: il modello finito esisteva, come mostravano le foto su 1zu160, ed era incluso nel catalogo! Ok, non era proprio il catalogo ufficiale, ma il listino di eyro.ch. Comunque c’era il logo ufficiale, e venivano l’ ETR.600 di Trenitalia in livrea Frecciargento, e l’ETR.610 sia in versione SBB che in quella della defunta CISALPINO.

Frecciargento ACME in scala N, mai giunto in produzione, dal forum http://forum.spur-n-schweiz.ch
Invece il progetto non giunse in porto, e l’ETR 600 di ACME non circolò mai sui plastici degli ennisti.
Successivamente vi furono altri avvicinamenti tra ACME e la scala N. Nel 2011 apparvero a catalogo e sul sito dei carri Remms 663 FS. In realtà si trattava solo della commercializzazione in Italia di prodotti Lemke, ma era comunque un segnale positivo.
Nel 2012 il Tram de Milan, serie di modelli statici, sembra essere stato un successo: è stato abbastanza rapidamente pressoché impossibile trovarne perché esauriti.
Successivamente Guido Fraticelli (Fratix) iniziò a distribuire i suoi nuovi modelli con il marchio Blackstar (che appartiene ad ACME), e più recentemente proprio con il marchio ACME, pur mantenendo anche il logo Fratix, come nel caso della D.341.
Non abbiamo quindi nascosto un certo disappunto quando in occasione di Novegro 2018 abbiamo constatato come i nuovi prodotti di Fraticelli, apparsi a marchio ACME, non avevano ricevuto (secondo noi) sufficiente risonanza da parte di ACME: non ve ne era traccia ad esempio sul sito web della casa modellistica, contrariamente a quanto era avvenuto a suo tempo nel caso della commercializzazione dei carri merci prodotti da Lemke. Ci è stato detto che i modelli erano presenti nello stand ACME (oltre che in quello Fratix). Di sicuro (lo abbiamo scoperto da poco) si possono vedere negli ultimi cinque o sei secondi di un video su youtube dedicato alla presenza ACME a Novegro (lo stand ripreso ci sembrerebbe quello di Fratix).
Siamo quindi ora felici di poter segnalare che è stato posto rimedio a questa che a noi pareva una scarsa attenzione: il catalogo ACME ufficiale 2018 (come sempre ricchissimo per quanto riguarda la H0) riporta a pagina 111 anche la scala N, presentando parte della produzione Fratix-ACME. In realtà il catalogo dovrebbe essere uscito a inizio 2018: fatto sta che solo ora abbiamo per caso avuto notizia della presenza di questa sia pur piccola appendice sulla scala minore, e volentieri le diamo eco, anche se con ritardo.
Complimenti quindi a Guido Fraticelli non solo per essere riuscito a condurre in porto l’operazione di aggancio di questa grossa realtà del modellismo italiano, cosa che era in realtà avvenuta già da qualche anno, ma anche per l’implicito riconoscimento dato da questo piccolo ma secondo noi importante passo ufficiale, anche in termini di maggior visibilità per la scala N.
Rispondi